Diversi studi e recensioni riguardanti l’integrazione di omega-3 LC-PUFA sono stati sviluppati negli ultimi anni. Infatti, le prove indicano che dosi elevate di omega-3 LC-PUFA producono una piccola ma significativa diminuzione della pressione sanguigna nei soggetti anziani e ipertesi. A causa del crescente interesse nei vantaggi dei LC-PUFA, abbiamo cercato di valutare le prove scientifiche fornite negli ultimi cinque anni (2012-2016) sugli effetti dell’assunzione di omega-3 LC-PUFA su fattori di rischio cardiovascolare quali Infiammazione e stress ossidativo, attraverso una revisione sistematica nel database PubMed.
Venticinque articoli erano legati alla malattia cardiovascolare (CVD) e sono inclusi in questa revisione sistematica. Gli studi comprendevano soggetti sani e pazienti con CVD; Abbiamo incluso il numero di soggetti, il tipo di studio, il tipo e le dosi di omega-3 LC-PUFAs, risultati primari e risultati.
Può essere suggerito l’uso di omega-3 LC-PUFA per migliorare i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Tuttavia, la somministrazione di omega-3 non sembra mostrare alcun beneficio per la gestione della patologia cardiovascolare o delle complicanze associate.
Integrazione di Omega-3 su marcatori infiammatori nei pazienti con cardiomiopatia cronica Chagas: uno studio clinico randomizzato
contenuti
Diversi studi hanno riguardato l’effetto degli acidi grassi polinsaturi Omega 3 sulla modulazione di marcatori infiammatori in diverse cardiopatie. Anche se la disfunzione immunoregulatoria è stata associata al coinvolgimento cardiaco cronico nella cardiomiopatia di Chagas, non esiste uno studio che esamini gli effetti dll’integrazione di omega-3 in questi pazienti.
Abbiamo studiato gli effetti delle PUFA omega-3 su marcatori di infiammazione e profilo lipidico nei pazienti cardiomiopatici cronici di Chagas.
Metodi
Il presente studio è stato un trial clinico a doppio cieco singolo, compresi i pazienti con cardiomiopatia cronica di Chagas. I pazienti sono stati assegnati in modo casuale per ricevere capsule omega 3 PUFAs o placebo (olio di mais) durante un periodo di 8 settimane.
Sono state valutate le citochine, i glucosio a digiuno, i lipidi ei profili antropometrici.
Risultati
44 pazienti (23 donne e 19 uomini) sono stati inclusi nello studio e solo due perdite sono state seguite durante il periodo di 8 settimane. La maggior parte delle caratteristiche sociodemografiche e cliniche erano simili tra i gruppi alla base, ad eccezione delle citochine IL-1β, IL-6, IL-8, IL-10, IL-17α e IFNγ. Il gruppo omega-3 PUFAs ha dimostrato maggiori miglioramenti nei livelli di trigliceridi sierici (-21,1 vs -4,1; p = 0,05) e IL-10 (-10,6 vs -35,7; p = 0,01) rispetto ai controlli dopo 8 settimane di intervento. Non sono state osservate ulteriori differenze tra i gruppi.
Conclusione
L’integrazione di PUFA di Omega-3 può influenzare favorevolmente il profilo lipidico e infiammatorio nei pazienti cronici di cardiomiopatia di Chagas, dimostrati da una diminuzione dei trigliceridi e da miglioramenti sulla concentrazione di IL-10.
Ulteriori studi che esaminano gli effetti clinici dell’aggiunta di acidi grassi omega-3, ricchi di benefici per la salute umana, nella cardiomiopatia di Chagas cronica sono necessari.